Informazioni sui post
I post sono il mezzo principale di discussione e collaborazione nell'ambito della community medica di Sermo.
I post possono avere il fine di ottenere un riscontro professionale su qualsiasi argomento da parte di colleghi, come casi clinici, gestione aziendale, cure medico-sanitarie, tecnologia, etica e molti altri ancora.
I post sono il mezzo principale di discussione e collaborazione nell'ambito della community medica di Sermo.
I post possono avere il fine di ottenere un riscontro professionale su qualsiasi argomento da parte di colleghi, come casi clinici, gestione aziendale, cure medico-sanitarie, tecnologia, etica e molti altri ancora.
Come creare un post
Tutto inizia nell'"Autore post" situato in cima al tuo feed che ti permette di creare all'istante un post.
- Poni un quesito
- Hai una domanda rapida per i tuoi colleghi? Utilizza questa nuova e semplice tipologia di post, per rivolgere domande spontanee, come “quando prevedi di andare in pensione?” oppure “qual è la tua meta preferita per le vacanze estive?”
- Avvia una discussione
- Qui puoi condividere maggiori dettagli su argomenti di carattere medico e non medico.
- In queste discussioni, puoi includere un sondaggio, collegamenti, fino a 8 allegati multimediali (immagini e video) e un massimo di 5 allegati PDF.
- Condividi un caso di paziente
- Questi sono gli stessi casi di paziente che possono ora essere condivisi in due modi: Irrisolto OPPURE Studio di caso. Se hai un caso interessante che hai risolto, puoi condividerlo come uno Studio di caso per aiutare a guidare i tuoi colleghi.
- Personalizza il tuo Caso di paziente includendo collegamenti, fino a 8 allegati multimediali (immagini e video) e un massimo di 5 allegati PDF.
Puoi anche modificare i post in qualsiasi momento dopo la pubblicazione per correggere refusi, fornire aggiornamenti o condividere nuove immagini.